Home – Associazione Città Murate del Veneto

  • Asolo, Associazione Città Murate del Veneto
  • Bardolino, Associazione Città Murate del Veneto
  • Bassano del Grappa, Associazione Città Murate
  • Camposampiero, Associazione Città Murate del Veneto
  • Castelfranco Veneto, Associazione Città Murate del Veneto
  • Cittadella, Associazione Città Murate del Veneto
  • Cologna Veneta, Associazione Città Murate del Veneto
  • Conegliano, Associazione Città Murate del Veneto
  • Este, Associazione Città Murate del Veneto
  • Feltre, Associazione Città Murate del Veneto
  • Lazise, Associazione Città Murate del Veneto
  • Legnago, Associazione Città Murate del Veneto
  • Lonigo, Associazione Città Murate del Veneto
  • Malcesine, Associazione Città Murate del Veneto
  • Marostica, Associazione Città Murate del Veneto
  • Monselice, Associazione Città Murate del Veneto
  • Montagnana, Associazione Città Murate del Veneto
  • Noale, Associazione Città Murate del Veneto
  • Padova, Associazione Città Murate del Veneto
  • Peschiera del Garda, Associazione Città Murate del Veneto
  • Portobuffolè, Associazione Città Murate del Veneto
  • Portogruaro, Associazione Città Murate del Veneto
  • Rivoli, Associazione Città Murate del Veneto
  • San Zenone degli Ezzelini, Associazione Città Murate del Veneto
  • Soave, Associazione Città Murate del Veneto
  • Torri del Benaco, Associazione Città Murate del Veneto
  • Treviso, Associazione Città Murate del Veneto
  • Valeggio sul Mincio, Associazione Città Murate del Veneto
  • Venezia, Associazione Città Murate del Veneto
  • Verona, Associazione Città Murate del Veneto
  • Vicenza, Associazione Città Murate del Veneto
  • Villafranca di Verona, Associazione Città Murate del Veneto
  • Vittorio Veneto, Associazione Città Murate del Veneto

CHI SIAMO Associazione Città Murate del Veneto

Alcune brevi informazioni sulla storia, le attività promosse, i nostri soci e le persone che lavorano nell’Associazione Città Murate del Veneto.

logo-2020

L’ASSOCIAZIONE CITTA’ MURATE DEL VENETO

L’Associazione Città Murate del Veneto nasce ufficialmente nel gennaio del 1997 con il patrocinio della Regione Veneto e su iniziativa del Consiglio Regionale Veneto di Italia Nostra con lo scopo di promuovere iniziative volte alla loro conoscenza, tutela, salvaguardia, conservazione e valorizzazione.

Attualmente sono 34 i Comuni che vi aderiscono, sparsi in 6 province, rappresentanti Comunità che attorno alle mura trovano la loro identità, economie che si sono sviluppate e si sostengono con la storia e con le opere che i nostri antenati ci hanno lasciato.

La pianura, la fascia pedemontana e montana e le rive del lago di Garda ospitano questi gioielli, elementi vivi di un Veneto che vuole offrire ai visitatori quanto di meglio possiede.

Continua a leggere »

 

Associazione Città Murate del Veneto

ORGANIGRAMMA

Il nostro team è composto da due parti: il consiglio direttivo, costituito da 9 persone abilitate a prendere decisioni necessarie ad assicurare la vita e la crescita dell’Associazione, e il comitato scientifico, composto da professionisti con il duplice compito di fare proposte e di esprimere pareri su tutte le potenziali iniziative promosse dall’Associazione.

Continua a leggere »