
Bardolino
Comune
Piazzetta San Gervaso, 1
Bardolino (VR) – 37011
Tel.: +39 045 6213211
Fax: +39 045 6213240
Email: comune.urp@comune.bardolino.vr.it
Luogo di timbratura del Lasciapassare incluso nel kit “Viaggio nel tempo”:
Ufficio Turistico
Dati
Abitanti: 6.329
Superficie: 54,81 kmq
Altitudine: 65 m.s.l.m.
Frazioni: Calmasino, Cisano.




Cenni Storici
L’origine di Bardolino risale alla civiltà palafitticola; vari reperti attestano poi la presenza romana. Il nome trova origine probabilmente in un patronimico germanico: “Bardilo” o in quello di “Pardali o Bardali” figlia del re Aulete fondatore di Mantova. Causa le frequenti invasioni barbariche per la valle dell’Adige, il territorio fu difeso con la costruzione di fortezze e rocche. Il primitivo castello di Bardolino fu edificato verso la fine del IX secolo, ma rifatto ed ingrandito in più fasi fino all’epoca degli Scaligeri, quando assunse la forma ancor oggi visibile.
La cinta muraria quadrata era aperta verso il Lago, con quattro torri ai lati e le porte S. Giovanni e Verona. In seguito Bardolino seguì le sorti delle signoria Scaligera e, dopo i Visconti, dal 1405 passò alla Repubblica di Venezia, fino all’arrivo di Napoleone nel 1797. L’antico nucleo abitato conserva la forma tipica a pettine dei villaggi di pescatori.