
Il Kit “Il viaggio nel tempo”
E’ in partenza ad Ottobre il progetto di marketing territoriale “Il Viaggio nel tempo” che attraverso un “kit del viaggiatore” vi accompagnerà alla scoperta delle più belle Città Murate del Veneto.
E’ in partenza ad Ottobre il progetto di marketing territoriale “Il Viaggio nel tempo” che attraverso un “kit del viaggiatore” vi accompagnerà alla scoperta delle più belle Città Murate del Veneto.
Lazise è in gara per diventare il Borgo dei Borghi 2025! Le votazioni aprono domenica 23 marzo alle ore 19. Portiamo Lazise alla vittoria tutti insieme!
L’Associazione Città Murate sarà presente con con alcuni membri del Consiglio Direttivo e del Comitato Scientifico al Convegno sul patrimonio architettonico organizzato dalla Fondazione Sandro Lucco di Montagnana il 15/03/2025
Bassano del Grappa è la Città veneta della Cultura 2025. Il riconoscimento di “Città Veneta della Cultura”, istituito dalla Legge regionale 30 giugno 2021, n. 20 , viene conferito annualmente ad un comune, comuni in forma associata, o unioni di comuni del territorio
L’Associazione Città Murate del Veneto ha partecipato all’inaugurazione di LAGO DI GARDA IN LOVE – 2025, manifestazione che si è svolta tra il 14 ed il 16 febbraio 2025.
5 gennaio – 31 dicembre 2025. Monselice è Città Giubilare e propone una serie di iniziative durante tutto il corso del 2025.
Importanti traguardi europei raggiunti dalle nostre città socie: Cittadella e Montagnana si sono classificate rispettivamente al 1° e al 3° posto a Dublino!
L’Associazione Città Murate sostiene con il patrocinio le celebrazioni del settantesimo anniversario di fondazione del Centro e del sessantesimo anniversario della fondazione dell’Istituto Italiano dei Castelli
Il nostro Presidente ha partecipato all’evento “Mutual Learning – International Cultural Heritage and Museums Lecture Series” il 25 ottobre a Beijing presso la Communications University of China di Pechino
La mostra “Alla scoperta delle città murate del Veneto” è stata allestita in Largo Treves (zona Brera) dal 10 al al 23 ottobre. Un’occasione per ammirare fotografie che raccontano il fascino delle città murate del Veneto, patrimonio storico e culturale da valorizzare
© 2023 Associazione Città Murate del Veneto
SEDE DI PRESIDENZA: Comune di Montagnana – Via Carrarese, 14 – 35044 Montagnana (PD)