Sorge in epoca Carrarese (XIV secolo) a completamento, come altre dodici torri, del perimetro più a valle della cinta muraria medievale. La torre prende il nome dall’antistante piazza, un tempo sede del mercato delle erbe, intitolata a Opsicella, leggendario fondatore della Città. Di proprietà comunale è adibita a sede espositiva. Un percorso suggestivo a ridosso delle antiche mura medievali unisce questa torretta con la Torre Civica in Piazza Mazzini.